Vi racconto la mia esperienza nell'utilizzo dei prodotti gentilmente offerti da quest'azienda e che è stato un vero piacere utilizzare nelle mie ricette INALPI .
Dalle famiglie proprietarie di Inalpi già attive dal 1800 è nato l'attuale Inalpi a Moretta (Cn) .
Quest'azienda si contraddistingue per l'elevato e costante standard qualitativo delle materie prime utilizzate , unite al miglioramento della qualità negli anni senza rinunciare alla tradizione.
La produzione Inalpi è caratterizzata dalla tracciabilità ed attenzione per il rispetto della normativa igienico sanitaria del latte utilizzato nelle lavorazioni aziendali.
(rilasciato da certificazioni UNI EN ISO 22000 e UNI EN ISO 9001 , IFS , BRC )
Inalpi ha raggiunto uno standard elevato che gli permette di proporsi come partner di fiducia sia per l'industria che per la grande distribuzione.
E' disponibile sul mercato un'ampia gamma di prodotti : da panna , burro e yogurt (derivati del latte) a formaggio fuso filante , formaggini , formaggio fuso a fette ecc (i cosiddetti " lavorati" ).
ECCO COSA MI HANNO INVIATO :
- latte (40%) - formaggio - panna, proteine del latte - sali di fusione (E331) - correttore di acidità acido citrico |
- 100% Latte italiano
- Senza conservanti e polifosfati aggiunti.
- formaggio fuso a spicchi
Al mio bambino in realtà piacciono così come sono :) e sono sicura di quello che mangia ! e' importante !
latte (140g per 100g di prodotto finito) - formaggio, burro - addensante (E460ii, E412) - sali di fusione (E331) - sale - correttore di acidità (acido citrico). |
- 100% Latte italiano
- Rispetta l'agricoltore e il consumatore Piemonte
- Proveniente da allevamenti aderenti a Italialleva
- fettine di formaggio fuso sterilizzato
|
- 100% Latte italiano
- Rispetta l'agricoltore e il consumatore Piemonte
- Proveniente da allevamenti aderenti a Italialleva
- fettine di formaggio Emmental fuso
- latte, proteine del latte - formaggio - addensante E460ii, E412 - sali di fusione E331 - sale - correttore di acidità acido citrico. |
- 100% Latte italiano
- 40% Grassi in meno
- Rispetta l'agricoltore e il consumatore Piemonte
- Proveniente da allevamenti aderenti a Italialleva
- fettine di formaggio fuso sterilizzato
SHOP ONLINE: http://b2c.lebontainalpi.it/
LE MIE RICETTINE CON INALPI:
MINI POLPETTINE DI TONNO CON CUORE INALPI:
tonno
uova
poco sale
pane gratuggiato
fettine Inalpi
farina
Prendere tonno sgocciolare e spezzettare , aggiungere uova e pane grattuggiato per compattare il composto , saleare.
Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Con l'aiuto del cucchiaio prendere una piccola parte e inserire un pezzetto di fettine Inalpi ( io ho usato le classiche ma possono essere utilizzate tutte le fettine )
Formate delle palline e infarinate
infine cuocere in burro in padella
Risultato gradevole , mio figlio ha ripulito tutto il piatto perchè il cuore delle fettine lascia morbidissime e gustose le polpettine.
ROLLINI DI FRITTATA CON INALPI
Fettine Inalpi Light ( o classiche o emmental)
6 uova
sale
prosciutto
carta da forno
Disporre uno strato di fettine ed uno strato di prosciutto cotto .
Arrotolare e tagliare a fette non troppo sottili
Ringrazio Inalpi e spero che le ricette siano di ispirazione in cucina .... ci vediamo al prossimo post !
INALPI SpA
Via Cuneo, 38
12033 Moretta (CN)
Tel. +39 0172915111 r.a
Fax. +39 017294226
sito http://www.inalpi.it
facebook : https://www.facebook.com/inalpi
shop online : http://b2c.lebontainalpi.it/